MISSIONE


I nostri volontari e volontarie, operano continuamente per agire al meglio in varie situazioni di bisogno, di crisi e di emergenza per aumentare l’impatto positivo e la grande azione di cambiamento che vogliamo portare nel nostro Paese.

La P.A. Croce Azzurra Borzoli ODV opera come organismo di volontariato in campo sociosanitario e si ispira a valori civili, di solidarietà tra le persone e i popoli, e alla difesa dei diritti umani. Non ha scopo di lucro, è aconfessionale e apartitica e si richiama ai valori fondamentali della Costituzione Repubblicana (art. 3 Costituzione); è un’associazione autonoma ed è gestita dall’Assemblea dei soci, che stabilisce le linee di azione, e dal Consiglio Direttivo, garante della loro attuazione nell’operato dell’Associazione.

La P.A. Croce Azzurra Borzoli fonda la propria missione su finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale assumendo, in particolare, il compito di:

  • promuovere ed organizzare iniziative dei cittadini volte a contrastare e risolvere problemi della vita civile, sociale e culturale;
  • promuovere ed organizzare azioni volte a soddisfare bisogni collettivi e individuali attraverso i valori della solidarietà;
  • contribuire all'affermazione dei principi della solidarietà popolare nei progetti di sviluppo civile e sociale della collettività;
  • favorire lo sviluppo della comunità attraverso la partecipazione attiva dei cittadini;
  • contribuire, anche attraverso la partecipazione alla vita associativa e alla gestione dell'associazione e di attività di interesse generale, alla crescita culturale e morale delle persone e della collettività;
  • organizzare forme di partecipazione e di intervento nel settore sanitario, sociale, ambientale, della protezione civile ed in quello della disabilità;
  • assumere iniziative dirette alla sperimentazione sociale, cioè a forme innovative di risoluzione di questioni civili, sociali e culturali;
  • collaborare con enti pubblici e privati e con altre associazioni di volontariato ed enti del terzo settore per il proseguimento dei fini e degli obbiettivi della mission.

 

Download
Curriculum della Pubblica Assistenza
Le principali attività svolte portate a termine dalla fondazione ad oggi
CV - 01.09.2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 243.4 KB


Statuto e Codice Etico

Download
Statuto dell'associazione
Statuto approvato dall'Assemblea Generale dei Soci in data 6 febbraio 2021
statuto_croceazzurraborzoli.pdf
Documento Adobe Acrobat 88.8 KB
Download
Codice Etico dell'associazione
Codice Etico approvato dal Consiglio Direttivo - gennaio 2022
codice_etico.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.4 MB


Siamo parte di Anpas Liguria

un insieme di VALORI


 

La nostra associazione, fa parte dell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS). In questo grande movimento di volontari, collaboriamo in sede locale, provinciale, nazionale, nell’ambito della Protezione Civile e della Colonna Mobile Regionale di Soccorso, ovunque ci sia bisogno del nostro operato.

 

«Essere associazione di volontariato di pubblica assistenza Anpas significa che la mission è l'assistenza rivolta verso "qualcosa", svolta a fianco di "qualcuno" e sviluppata in modo "pubblico". »

Come associazione aderente, condividiamo i valori dell'organizzazione: 

- UGUAGLIANZA

- LIBERTA'

- FRATELLANZA

- DEMOCRAZIA


Download
Essere ANPAS - Codice di condotta
codice condotta_essere anpas.pdf
Documento Adobe Acrobat 258.6 KB
Download
Essere ANPAS - Carta d'identità
carta_identità_essere_anpas.pdf
Documento Adobe Acrobat 170.9 KB


Abbiamo una VISIONE del mondo Mezzopieno


Abbracciamo una visione del mondo incentrata ad un approccio propositivo ed armonioso nei confronti di ciò che ci circonda, della vita e dei problemi, nel rapporto con gli altri e nella gestione delle sfide e delle difficoltà.

 

Per questo la nostra Pubblica Assistenza aderisce al Movimento Mezzopieno - La Rete Italiana della Positività. Con Mezzopieno facciamo parte di una rete di persone, enti, ricercatori, docenti, imprenditori, giornalisti, studenti, artisti, istituzioni e associazioni che credono nel mondo e negli esseri umani, nella capacità di creare bellezza e armonia e nella forza della positività e della collaborazione.

 

Come membri del movimento, ci identifichiamo nel Manifesto della positività, il documento che sintetizza i principi e i valori della comunità di persone che aderiscono al movimento Mezzopieno: